Chi è Lint

Lint - Lega Interdisciplinare per la Neurologia del Territorio

Nel novembre 2024 si è costituita l’Associazione denominata LINT (Lega Interdisciplinare per la Neurologia del Territorio) formata da neurologi territoriali (ricoprenti cariche) ed alla quale possono aderire altre figure quali quelle dei MMG, fisiatri, geriatri, neuropsichiatri infantili, neuropsicologi, fisioterapisti… Lo scopo è quello di migliorare la qualità dell’assistenza, sia ambulatoriale che domiciliare, per pazienti affetti da patologie neurologiche tramite una ormai inderogabile rete interdisciplinare, fortemente testimoniata dalla stessa denominazione. La Neurologia territoriale è sempre più in prima linea nella gestione delle patologie croniche (anche come continuità post-ospedaliera) quali Demenze, Parkinson, cefalee… largamente diffuse ed ormai considerate vere e proprie “malattie sociali”.
Data la necessità, pertanto, della conoscenza approfondita delle singole realtà locali, l’Associazione dà il massimo rilievo all’autonomia delle singole sezioni regionali, coerentemente con la sua identità territoriale ( è, infatti, l’operatore locale che ha conoscenza delle peculiarità e delle esigenze dell’ambito in cui è presente), pur nello spirito della stretta collaborazione con le altre realtà regionali.

L’apertura alle altre figure professionali su citate è, inoltre, necessario complemento che collabora con il neurologo territoriale non più chiuso in uno stretto ambito divenuto ormai anacronistico. E’ proprio in questa ottica che si muoveranno le future direttive istituzionali con l’imminente creazione degli Ospedali di Comunità, delle Case della Salute e delle AFT (ai cui tavoli tecnici alcuni di noi già collaborano).Il neurologo territoriale, pertanto, non deve trovarsi impreparato davanti a queste novità epocali; LINT, quindi, offre la propria collaborazione mettendo a disposizione le esperienze e le competenze dei suoi associati consolidate in decenni di attività.
Lint Associazione

Nel perseguire le sue finalità l'Associazione promuove e organizza

Workshop e Congressi
Congressi scientifici regionali, interregionali e nazionali, meeting, convegni, workshop.
Eventi e Manifestazioni
Eventi, anche di beneficienza, e manifestazioni culturali di promozione sociale.
Aggiornamento e Formazione
Corsi di aggiornamento professionale per i nostri soci e attività di alta formazione.

Sei un Neurologo o un professionista del mondo sanitario?

Puoi associarti registrandoti direttamente sul sito oppure scaricando il modulo di richiesta e inviandolo via e-mail a uno dei contatti che trovi nella pagina Contatti
L'iscrizione è GRATUITA per i soci Ordinari e Aderenti!

Sei un'Azienda, un Ente o un'Associazione?

Puoi richiedere il patrocinio e l'utilizzo del nostro logo scaricando e compilando l'apposito modulo
Richiedi

Hai bisogno di informazioni?

Consulta le nostre FAQ (Frequently Asked Question)

Come posso iscrivermi alla Lint?

Per iscriverti è semplice, puoi farlo compilando il form predisposto, oppure scaricando il modulo di iscrizione (che va compilato e inviato al Consiglio Direttivo per l'approvazione). Per scaricare il modulo è sufficiente andare nella sezione 'Chi Siamo' e cercare il pulsante. Per compilare il form, invece, è possibile farlo sia dalla stessa sezione 'Chi Siamo, sia dall'area riservata (sul menu in alto a destra), e poi cliccando su Iscriviti.

L'iscrizione a Lint ha un costo?

L'iscrizione è gratuita sia per i soci Ordinari, sia per i soci Aderenti.


Un momento...
Aggiorna le preferenze sui cookie